Collabora con noi

Per instaurare un rapporto di Collaborazione con la nostra Società,  ti invitiamo a:

contattare la nostra Direzione Commerciale al numero telefonico: +39 0249597945 ;

o scrivere all’indirizzo di posta elettronica:info@Goldenpartners.it

Saremmo anche lieti di ospitarti, previo appuntamento, nelle nostra sede di:Rho Milano, Via Porta Ronca 55 .

Collabora con noi

Il Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI), in vigore dal 1° febbraio 2007, contiene i dati di tutti i soggetti, siano essi persone fisiche o giuridiche, che svolgono l’attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa sul territorio italiano, residenti o con sede legale in Italia.

 

Il Registro è stato istituito con il decreto legislativo del 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle Assicurazioni), in attuazione della Direttiva 2002/92/CE sull’intermediazione assicurativa, ed è disciplinato dal Regolamento ISVAP n. 5 del 16 ottobre 2006.

 

In base a tale normativa l’esercizio dell’attività di intermediazione è riservato ai soli iscritti nel Registro.

Il RUI fornisce dunque, a tutela dei consumatori, una informazione completa dei soggetti che operano nel campo dell’intermediazione assicurativa.

 

Il Registro è suddiviso in 5 sezioni:

sezione A (agenti)

sezione B (broker)

sezione C (produttori diretti di imprese di

assicurazione)

sezione D (banche, intermediari finanziari ex art. 107 del Testo Unico Bancario, Sim e Poste italiane – Divisione servizi di Bancoposta)

sezione E (collaboratori degli intermediari iscritti nelle sezioni A, B e D che operano al di fuori deilocali di tali intermediari)

 

Non è consentita la contemporanea iscrizione dello stesso intermediario in più sezioni delRegistro, con l’eccezione degli intermediari iscritti nelle sezioni A ed E per i soli incarichi di distribuzione relativi al ramo R.C. Auto.

 

A far data dall’entrata in vigore del D.L. 18 Ottobre 2012n. 179,Art. 22, commi 10, 11 e 12, è consentita la collaborazione reciproca tra iscritti alle sezioni A-B-D “anche mediante l’utilizzo dei rispettivi mandati “.

 

E utile evidenziare che eventuali rapporti di collaborazione convenuti con altri intermediariappartenenti alla stessa o ad altra sezione del RUI (A-B-D), non devono formare oggetto di comunicazione all’Ivass e quindi non ne sarà data evidenza nel Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (RUI).

Richiedi una collaborazione

Scrivici, risponderemo entro 24h. Invia un messaggio a: 

Panoramica privacy

Questo sito può trattare i dati personali dell'utente attraverso l'utilizzo dei cosiddetti cookies che potrebbero consentire 'identificazione dell'utente o del terminale Per sapere di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies è possibile cliccare qui. Questo banner soddisfa l'obbligo di resa dell'informativa sintetica. A maggior tutela degli utenti, abbiamo implementato un meccanismo per cui, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies o di strumenti analoghi eventualmente descritti nel documento informativo per i quali comunque non è obbligatorio uno specifico consenso.